Masterclass IMPRESA SICURA® Sicurezza Alimentare & Lavoro 2025
Masterclass IMPRESA SICURA® Sicurezza Alimentare & Lavoro
Confronto tra operatori professionali sull’efficacia degli adeguamenti a norma di legge con focus su Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) e Sicurezza Alimentare (HACCP – Reg. CE 852/2004)
Giovedì
Giornata di confronto sulla figura del consulente esperto in Sicurezza sul Lavoro e Igiene degli Alimenti (HACCP): anello di connessione tra imprese e organi di controllo.
Giornata organizzata da Cedfor in collaborazione con:
- Ordine dei Tecnologi Alimentari di Puglia
- AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
- Confartigianato Bari-Brindisi-BAT
PREMESSA
Gli incidenti sul lavoro e le sanzioni rilevate dagli organi di controllo evidenziano un disallineamento tra gli intenti del legislatore e l’effettiva applicazione dei requisiti tecnico-normativi nei contesti produttivi, in particolare nel settore alimentare. Un confronto strutturato e costruttivo tra imprese, professionisti e organismi di vigilanza sulle recenti evoluzioni legislative e sulle difficoltà applicative potrebbe non solo favorire nuove soluzioni organizzative, ma anche rafforzare l’alleanza operativa tra i diversi attori del sistema sicurezza.
Durante la Masterclass si intende approfondire come gli adeguamenti normativi, sia in materia di Sicurezza sul Lavoro (ai sensi del D.Lgs. 81/2008) sia in ambito di Sicurezza Alimentare (secondo i principi del Codex Alimentarius e del Regolamento (CE) n. 852/2004 e s.m.i.), si integrino con l’azione degli organi di vigilanza. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e chiavi di lettura utili a implementare, in ambito aziendale, un sistema di prevenzione e protezione realmente efficace e sostenibile a beneficio di tutti.
Programma
- 8:30 – 9:00: registrazione dei partecipanti
MATTINA – Sicurezza Lavoro.
-
9:00 – 10:30: Il RUOLO DEL CONSULENTE e delle IMPRESE sugli adeguamenti
- Alfonso Panzetta – RSPP
- Giovanni Taveri – AIAS
- 10:30 – 11:00: coffe break
-
11:00 – 12:30: i CONTROLLI e le ISPEZIONI nelle IMPRESE
- Franco Taveri – ex ispettore INL
- Alessandro Nuzzo – ispettore INL
- 12:30 – 13:00: chiusura prima parte
Pomeriggio – Sicurezza Alimentare.
-
14:00 – 15:30: Il RUOLO DEL CONSULENTE e delle IMPRESE sugli adeguamenti
- Dott.ssa Ilaria Nocente – Tecnologo Alimentare
- 15:30 – 16:00: coffe break
-
16:00 – 17:30: i CONTROLLI e le ISPEZIONI sulla salubrità delle produzioni alimentari
- Lgt. C.S. Pietro Mero e M.M. Enzo Massaro dei NAS Carabinieri di Taranto
- 17:30 – 18:00: chiusura lavori
DESTINATARI
Il corso si rivolge a imprenditori, titolari di aziende e collaboratori aziendali che intendono aggiornarsi sulle novità in termini di adeguamenti, laureandi e laureati che intendono avviarsi al lavoro di Consulente in Sicurezza Alimentare e Lavoro, Tecnici della prevenzione, Tecnologi Alimentari, Agronomi e professionisti in genere alla ricerca di un confronto sui temi della masterclass.
RELATORI ED OSPITI
Nella MASTERCLASS parteciperanno esperti di settore, professionisti, RSPP, Tecnologi Alimentari ed Ispettori INL, SPESAL, SIAN, SIAV e Carabinieri del NAS.
ATTESTATI E CREDITI FORMATIVI
- Tecnologi Alimentarti 3CFU
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Previa iscrizione al seguente link:
https://www.cedfor.it/courses/masterclass-consulente-impresa-sicura/
DOVE
La MASTERCLASS sarà organizzata ad Oria (BR) nella sede di Cedfor Service Soc. Coop. Si riserva la possibilità di riprogrammazione di un ulteriore data o di spostamento in altra sede in base al numero di iscrizioni.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria didattica al seguente indirizzo email:
info@cedfor.it
oppure chiamare ai seguenti numeri 0831 840607 – 393 878 5259







Altri Benefit per i partecipanti
Attivazione gratuita in esclusiva per i partecipanti di un account di prova del “modulo DVR e rischi” di AimSafe – Gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori per una durata 6 mesi (scadenza 26 aprile 2024).
Chi è CEDFOR Service
Cedfor Service Soc. Coop. è una società certificata UNI EN ISO 9001:2005 per la “consulenza e formazione in tema di Sicurezza sul Lavoro, Igiene degli Alimenti-Haccp e Privacy“. Operando nel settore degli adeguamenti a norma di legge dal 2004 ha costruito, in quasi vent’anni un network di professionisti, formatori, tecnici specialisti e software house in grado ampliare l’offerta di servizi a valore aggiunto per i propri clienti.